Tea Tree Oil: Benefici, Usi e Applicazioni dell’Olio Essenziale di Melaleuca
L’olio essenziale di tea tree, o tea tree oil, è ricavato dalla Melaleuca alternifolia, una pianta della famiglia delle Mirtaceae dalle eccellenti proprietà antimicotiche, antisettiche e antibatteriche.
All’olio essenziale di tea tree è stata attribuita una attività antimicrobica ad ampio spettro atta a neutralizzare batteri, funghi e persino virus.
È stata evidenziata, inoltre, anche un’azione immunostimolante ed antinfiammatoria. Viste le sue numerose proprietà, l’olio essenziale di Melaleuca trova indicazione in caso di dermatiti, prurito, lievi ustioni, eritema solare, micosi della pelle e delle unghie, psoriasi, foruncolosi e acne, herpes, piede d’atleta, porri e verruche, forfora, infiammazioni delle gengive e della mucosa della bocca, afte, faringiti, tonsilliti; è anche un ottimo coadiuvante per problemi ginecologici,eritema da pannolino, scottature solari,dopo rasatura ed epilazione, eruzioni cutanee .
Il Tea Tree Oil può essere utilizzato giornalmente senza il rischio di sbilanciare la naturale flora batterica presente sulla pelle.
Come usare l’olio essenziale del Tea Tree (Melaleuca Alternifolia)
Mal di gola
L’olio essenziale di tea tree ha proprietà antinfiammatorie ed antivirali. La sua azione espettorante può essere utile per ridurre il muco provocato da bronchite od infezioni dell’apparato respiratorio. Per le infezioni della bocca o della gola si consiglia di eseguire degli sciacqui con 4-5 gocce di tea tree in un bicchiere di acqua, mescolando bene , oppure diluendone una piccola dose nel miele o 20 gocce di propoli . ( Non ingoiare la soluzione )
Abrasioni e piccoli tagli
Assicuratevi che l’area sia pulita, applicare qualche goccia di olio sulla zona interessata. Se la pelle è sensibile, diluite con olio vettore. Se è richiesto un bendaggio, mettete alcune gocce di olio su un batuffolo di cotone o un pezzo di garza, poggiate sulla ferita e bendate.
Acne
Applicate direttamente sui brufoli con un tampone di cotone. Lasciate agire per un paio d’ore. Se vedete che l’olio vi secca la pelle, diluitelo con olio vettore/olio di mandorle o un po’ di gel di aloe vera.
Deodorante ambiente
Aggiungete qualche goccia di olio essenziale al diffusore o su batuffoli di cotone da conservare in sacchettini, in modo da diffondere in tutto l’ambiente il profumo di tea tree.
Allergie
Per il trattamento di allergie in genere si consiglia di effettuare un massaggio con qualche goccia di olio diluito sul petto, addome o punti riflessi dei piedi.
Artrite, dolori reumatici e muscolari
Per alleviare il dolore si effettuano massaggi sulla zona con 6 gocce di olio di tea tree diluito in 20 ml di olio vettore/olio di mandorle o di oliva . Frizionare e massaggiare la parte interessata .
Asma
Aggiungete qualche goccia nell’acqua bollente per effettuare dei suffumigi
Piede d’atleta
Pulite i piedi accuratamente, prestando particolare attenzione nella zona tra le dita. Applicate un leggero strato di olio di tea tree sulla zona interessata 2-3 volte al giorno, fino a quando i segni dell’infezione non saranno scomparsi
Funghi ai Piedi
Sarà sufficiente applicare sui piedi qualche goccia di questo olio tutti i giorni oppure mescolarlo in acqua e mettere in ammollo i piedi per 10 minuti.
Infezioni batteriche
Massaggiate l’olio sulla zona interessata o aggiungete alcune gocce nell’acqua della vostra vasca da bagno.
Alito cattivo: Mescolate una goccia di olio con un po’ d’acqua ed effettuate gargarismi, prestando molta attenzione a non ingoiare la soluzione.
Bolle
Assicuratevi che la zona sia pulita e poi applicate una o due gocce di olio sulla bolla.
Contusioni
Applicare un impacco freddo e in un secondo momento l’olio così come indicato per l’artrite.
Bruciature leggere
Le scottature possono essere provocate da fiamme ,liquidi ed oggetti ad elevate temperature, ma anche dal sole e qualsiasi altra sorgente di raggi UVA, come per esempio le lampade abbronzanti .Lavate la parte interessata con acqua fredda per un bel po’. Poi attendete qualche minuto prima di aggiungere una miscela di 5 gocce di olio con un cucchiaino di miele grezzo . Oppure qualche goccia di tea tree oil direttamente sull’area interessata due o tre volte al giorno con una garza inumidita , fino a quando non si riscontra un miglioramento apprezzabile.
Calli , Duroni ,Porri e Verruche
Massaggiare la zona interessata con cinque gocce olio di mescolate in un cucchiaio di olio vettore/olio di mandorle. Ripetete due volte al giorno, in modo da ammorbidire calli e duroni e facilitare la rimozione.
Afte
Applicare una o due gocce di olio sulla zona infetta con un batuffolo di cotone.
Labbra screpolate
Aggiungere una goccia di olio al balsamo per le labbra o a dell’olio di cocco. Non ingoiatelo.
Morsi di pulce
Applicate una goccia di olio sul morso.
Herpes Labiale
Mettete una o due gocce di olio su un batuffolo di cotone o cotton fioc ( buttare ad ogni toccatura il cotton fioc e non prelevate direttamente dalla boccetta , usare il contagocce così da non contaminare l’olio e di esporsi al sole ) applicate direttamente sulla parte.
Tosse
Create dei suffumigi, aggiungendo 10 gocce di olio all’acqua bollente. Coprite la testa e respirate.
Forfora
Aggiungete 10 gocce di olio nella bottiglia del vostro shampoo. Agitate bene. Strofinate lo shampoo con l’aggiunta di olio di tea tree sul vostro cuoio capelluto e lasciate agire per 5 minuti. Risciacquare bene.
Dermatite
Aggiungete 10 gocce di olio in un cucchiaio di olio vettore e massaggiate la parte interessata. Ripetete 2 volte al giorno.
Pelle secca
Aggiungete cinque gocce di olio di tea tree a un cucchiaio di olio di mandorle dolci. Massaggiate delicatamente.
Eczema
Aggiungete 10 gocce di olio in un cucchiaio di olio di semi o di cocco e massaggiate delicatamente sulle zone colpite. Ripetete due o tre volte al giorno.
Come rimedio antipulci per cani
Versate qualche goccia di tea tree diluito sul collare del cane a cadenza settimanale. Non lo fate sui gatti. Se decidete di utilizzarlo sul collare del vostro cane, usate sempre un olio a bassa concentrazione e diluitelo sempre. Non mettetelo mai direttamente a contatto con la pelle.
Gotta
Aggiungete 10 gocce di olio a due cucchiai di olio vettore/olio di mandorle. Massaggiate la zona interessata 2-3 volte al giorno.
Pidocchi e pulci
Il tea tree oil è efficace nella prevenzione e nella cura delle infestazioni dei pidocchi. Per prevenire le infestazioni è molto utile impregnare con qualche goccia di olio il pettine e pettinarsi . In caso di infestazione aggiungere 20 gocce di olio a due cucchiai di shampoo. Massaggiate il cuoio capelluto e i capelli e lasciate in posa per 10 minuti. Risciacquate. Ripetete tre o quattro volte al giorno, fino alla scomparsa delle uova. Oppure Aggiungere 15-20 gocce ad un cucchiaio di olio di oliva, lasciare in applicazione sui capelli per 1 ora, quindi fare lo shampoo (indicato lo shampoo al Tea Tree Oil).
Orticaria
Aggiungete 10 gocce di olio a quattro cucchiai di amamelide. Applicate con un batuffolo di cotone.
Collutorio
Mescolate acqua purificata con qualche goccia di olio di tea tree. Non ingoiate assolutamente la soluzione!
Sistema immunitario
Spruzzare un po’ di olio di tea tree in tutta la casa regolarmente, e massaggiare le piante dei piedi per migliorare la risposta immunitaria.
Infiammazione
Massaggiare sulle zone infiammate, seguendo la direzione del cuore.
Peli incarniti
Mettere 1-2 gocce di olio sui peli incarniti. Ripetete ogni due ore o fino a quando l’infezione va via.
Spray anti-insetti
Aggiungete 15 gocce in un quarto di tazza di acqua, mescolate in un contenitore munito di spruzzino e utilizzare sul corpo come repellente per insetti .
Per la biancheria
Aggiungete uno o due cucchiaini di olio di tea tree al bucato per aiutare a prevenire la muffa.
Rimozione della muffa
Combinate due cucchiaini di olio di tea tre con due tazze di acqua per creare un detergente universale per il trattamento di muffe e funghi. Agitate bene il flacone prima dell’uso. Spruzzate sulla superficie colpita e lasciate asciugare. Non risciacquate.
Punture di zanzara, tafani, moscerini , ragni , acari , zecche
Applicare qualche goccia di olio direttamente sulla zona interessata o con l’aiuto di una garza , più volte durante la giornata , fino alla scomparsa del prurito . Per tenere lontano gli insetti invece : mettere 4 o 5 gocce nell’acqua di un brucia essenze in ceramica o metallo .
Per allontanare le formiche
Alle formiche non piace l’olio di tea tree. Per questo, mettetene alcune gocce sulla porta in modo che funga da deterrente.
Psoriasi
Mescolate 10 gocce di olio in un cucchiaio di olio vettore e massaggiate le zone colpite. Ripetete due o tre volte al giorno.
Sciatica
Unite 10 gocce di olio in un cucchiaio di olio vettore/olio di mandorle e massaggiate la parte. Fate questo due o tre volte al giorno.
Sinusite
Usatelo per dei suffumigi, come abbiamo descritto precedentemente.
Pulire lo spazzolino
Mettete qualche goccia di olio sullo spazzolino da denti una o due volte alla settimana per uccidere i batteri.
Tonsillite
Aggiungete qualche goccia di olio di tea tree nell’acqua fumante, mettete un asciugamano sopra la testa e piegatevi sopra la soluzione per inalare. Potete fare anche dei gargarismi: sempre senza ingoiare la soluzione
Infezione vaginale
Aggiungete qualche goccia all’acqua con cui vi lavate. In caso di irritazione smettere di usare l’olio e lavate la zona con acqua calda pulita. Il Tea tree oil è utile in caso di infezioni vaginali, sia per lavaggi esterni, sia per lavande interne (per lavande vaginali 5 gocce in 250 ml di acqua fredda precedentemente bollita)
Infezioni virali
Diffondete l’olio di tea tree in tutta la casa. In alternativa, inalate con vapori.
Verruche
Applicare l’olio non diluito sulla verruca. Ripetete mattina e sera, fino a quando la verruca comincia ad andare via. Diluire con olio di base se avete la pelle sensibile.
Igiene della bocca e dei denti
Quando ci siano infiammazioni delle gengive, arrossamenti della gola ecc., utilizzando 15-20 gocce in mezzo bicchiere d’acqua per sciacqui e gargarismi.
Rinite, sinusite, raffreddore
Si consiglia di sciogliere 4/5 gocce di tea tree oil in acqua bollente per effettuare suffimigi o applicare l’olio direttamente sotto le narici più volte al giorno
Stomatite aftosa e candidosi del cavo orale
Il tea tree combatte molte infezioni della mucosa orale, tra cui le afte e micosi in genere.
Per le infezioni della bocca o della gola si consiglia di eseguire degli sciacqui con 4-5 gocce di tea tree in un bicchiere di acqua, mescolando bene, oppure prediluire in 20 gocce di propoli o in un po’ di miele. ( Non ingerire )
Ascesso dentario
Applicare poche gocce direttamente sull’ascesso 3 volte al giorno.
Micosi (inclusa micosi interdigitale e ungueale)
In questi casi si consiglia di eseguire le applicazioni dell’olio essenziale di tea tree concentrato, due-tre volte al giorno, massaggiando accuratamente per permettere una diffusione e una concentrazione dell’olio efficace a livello tissutale, fino allo sparire dell’infezione.
Crosta lattea
Aggiungere 5-6 gocce di Tea Tree Oil ad un po’ di olio di oliva, applicare sul cuoio capelluto e massaggiare. Tenere lontano dagli occhi.
Sistema Nervoso
Anche se utilizzato prevalentemente per disturbi fisici, il Tea Tree agisce anche tonificando il sistema nervoso in caso di stanchezza, fatica mentale, inerzia, tendenza alla depressione, specie in soggetti con difese organiche indebolite e con una depressione immunologica. L’olio essenziale di tea tree con il suo aroma forte e pungente sembrerebbe favorire le capacità reattive dell’individuo.
Arrossamenti , irritazioni , prurito cutaneo ,eritemi solari e da rasatura o da pannolino
Grazie alle proprietà rinfrescanti e lenitive , il tea tree oil è utilizzato come coadiuvante in questi casi . Si consiglia di miscelare il tea tree oil con olio di mandorle ed applicare il composto ottenuto direttamente sulle zone interessate e si raccomanda di interrompere per qualche giorno l’esposizione al sole .
Gengive infiammate , doloranti ed arrossate
Utilizzare a mo’ di colluttorio o applicato direttamente sulla zona interessata , il tea tree oil porta grande benificio in caso di arrossamento delle gengive e bruciori del cavo orale . Diluire 2/3 gocce in un bicchiere di acqua ed effettuare degli sciacqui più volte durante la giornata .
Disturbi delle unghie e della pelle
Qualora le unghie presentino discromie o microfratture , si consiglia di applicare un paio di gocce sulle zone interessate , più volte durante la giornata,massaggiando delicatamente sino a completo assorbimento
Pulizia della casa
Questo olio è utilizzato anche nella pulizia della casa . Diluito nell’acqua e spruzzato su specchi , maniglie, superfici in vetro , finestre , mobili , tavoli della cucina e sanitari può favorire un ambiente perfettamente disinfettato.
– pavimenti : versare 15 gocce di tea tree oil in un secchio di acqua,unendo 1 bicchiere di bicarbonato e 15 gocce di un essenza profumata
– bucato : aggiungre 10 gocce di olio tea tree al bucato per disinfettarlo e sterizzarlo
– lavastoviglie : aggiungre 10 gocce di olio tea tree per disinfettare e sterizzare le stoviglie
– ambiente : aggiungere qualche goccia negli umidificatori dei caloriferi o nei diffusori per ambiente
– muffa : aggiungere 17 gocce ad 1litro di acqua con mezzo bicchiere di aceto rosso