Come Scegliere Solari e Abbronzanti: Guida al Fototipo e alla Protezione Solare
Con l’Estate quasi alle porte, si fa sempre più presente il pensiero del sole, del mare, delle vacanze e di vedere finalmente la propria pelle, spenta dal freddo dell’Inverno, trasformarsi e ravvivarsi grazie a un meraviglioso colore ambrato. Il sole però, per quanto sia benefico può diventare un pericoloso nemico per la pelle per cui, prima di esporsi al calore dell’irraggiamento, è bene saper scegliere prodotti adeguati a un’opportuna protezione. Vediamo come scegliere solari e abbronzanti.
Scegliere solari e abbronzanti: fototipo e fattore di protezione
Per capire come scegliere solari e abbronzanti adeguati, bisogna conoscere la propria pelle in termini di fototipo ovvero la classificazione dermatologica della melanina nella cute. Ogni tipo di pelle avrà reazioni diverse in base all’esposizione alla radiazione ultravioletta.
La classificazione è la seguente:
- Fototipo 1: pelle molto chiara;
- Fototipo 2: pelle chiara;
- Fototipo 3: pelle sensibile;
- Fototipo 4: pelle moderatamente sensibile;
- Fototipo 5: carnagione olivastra;
- Fototipo 6: carnagione scura, pelle non sensibile.
Ad ogni fototipo sarà associato un fattore di protezione solare indicato con un numero:
- Fototipo 1: fattore 50+ protezione molto alta;
- Fototipi 2 e 3: fattore da 50 a 30 protezione alta;
- Fototipi 4 e 5: fattore da 25 a 15 protezione media;
- Fototipo 6: fattore da 10 a 6 protezione bassa.
In breve, più basso è il fototipo, più alto dovrà essere il fattore di protezione solare da adoperare durante l’esposizione ai raggi del sole.
Scegliere solari e abbronzanti: creme o spray?
Come scegliere solari e abbronzanti? Orientarsi sulle creme o puntare sugli spray? Innanzitutto bisogna distinguere tra cosa applicare sul viso e cosa sul corpo. Per la protezione del viso sarà ideale un prodotto in crema fluido e non grasso mentre per il corpo sarà maggiormente indicato un latte idratante o un latte spray.
Per quanto riguarda gli oli solari, sceglieteli soltanto se il vostro fototipo è esclusivamente alto: questi prodotti abbronzanti, sono infatti generalmente a protezione bassa per cui devono essere evitati in caso di carnagione chiara e alle prime esposizioni al sole.
Scegliere solari e abbronzanti: protezione dai raggi UVA e UVB e ingredienti naturali
E’ importante scegliere sempre prodotti solari e abbronzanti dotati di filtri protettivi sia contro i raggi UVA che UVB. Se i raggi UVB provocano eritemi e scottature, i raggi UVA sono molto più pericolosi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo e di quei danni cellulari che predispongono ai tumori della pelle.
Anche gli ingredienti di solari e abbronzanti sono molto importanti: è sempre bene orientarsi sull’acquisto di prodotti naturali, idratanti, che sappiano proteggere la pelle contro l’invecchiamento cellulare precoce e con un’ottima protezione dermatologica sia prima che durante che successivamente all’esposizione solare.