Come curare la pelle di notte: benefici e consigli per una pelle luminosa


Curare la pelle, per mantenerne il più possibile intatta la freschezza e la purezza, per avere un aspetto più giovane e sano, è certamente un atto quotidiano importante. Ma l’aggettivo quotidiano non deve essere interpretato soltanto nel senso di cura mattutina della pelle, prima di cominciare la giornata.

Per la pelle, è infatti importante e fondamentale ricevere attenzioni anche la sera, con gesti specifici legati all’applicazione di prodotti adeguati e di sostegno ai processi rigenerativi che si verificano nelle ore notturne.

Come curare la pelle di notte: benefici e consigli per una pelle luminosa

Non tutti infatti sanno che la nostra pelle “lavora di notte”, quando stiamo dormendo. Durante il sonno, la pelle mette in moto un processo di meccanismi biologici estremamente fondamentali alla sua rigenerazione. Le cellule cutanee superficiali dei cheratinociti, insieme ai fibroblasti dello strato di derma più in profondità, attivano un processo di auto-riparazione dei danni epidermici subiti durante il giorno da agenti inquinanti e atmosferici, raggi ultravioletti, stress.

Di notte, il cervello produce la melatonina, l’ormone del sonno, che da mezzanotte alle quattro del mattino regola il controllo idrico dell’epidermide e l’azione antiossidante contro i radicali liberi, i nemici delle cellule e dei tessuti in quanto responsabili del loro invecchiamento.

Un sano riposo certamente aiuta la pelle nel suo processo rigenerativo notturno ma spesso non è sufficiente per cui è importante coadiuvare questa azione applicando cosmetici che siano di supporto all’epidermide nelle ore notturne, ore in cui la pelle si ritrova maggiormente predisposta all’assorbimento di principi attivi.

trattamenti viso da fare la notte

Curare la pelle di notte: le caratteristiche della cosmesi ideale

Per curare la pelle di notte e rivitalizzarla idratandola in profondità, apportandole sostanze benefiche per il turn over cellulare e il rinnovamento epidermico, è importante puntare su prodotti a base di principi attivi di origine vegetale fortemente concentrati, per un operato sinergico potente ed efficace. Non deve mancare l’acido ialuronico, capace di ripristinare l’idratazione attirando e trattenendo l’acqua nelle ore notturne, quando la pelle tende a perderla. Un mix antietà che rifornirà le cellule di energia proteggendone l’integrità, rinforzando la cute, idratandola e levigandola.

Per curare la pelle di notte occorrerà dunque puntare su una crema notte specifica composta di oli ed estratti vegetali, acido ialuronico e vitamina E. Il prodotto si dovrà applicare ogni sera sulla pelle, perfettamente pulita e detersa, di viso, colle e décollété, picchiettando con le dita e massaggiando con movimenti circolari sino al completo assorbimento.

Il risultato, al mattino seguente, sarà quello di un incarnato riposato e luminoso, liscio e disteso, morbido, libero dai segni di stanchezza che tanto invecchiano.




👍 Prodotti consigliati




Ancora non son presenti commenti. Inserisci il primo..

      Lascia una risposta

      EsteticaeLavoro
      Logo
      Confrontare elementi
      • Totale (0)
      Confrontare
      0
      Carrello