Pappa Reale: Benefici e Proprietà Cosmetiche per la Cura della Pelle
Non mancano firme autorevoli in campo cosmetologico, che hanno sostenuto il valore della pappa reale come biocatalizzatore cutaneo. Recenti studi sperimentali e clinici hanno dimostrato che la pappa reale possiede numerose proprietà come l’attività antibatterica, disinfettante, antinfiammatoria e antiossidante grazie ai composti polifenolici presenti, in particolare i flavonoidi, i quali essendo scavenger dei radicali liberi impediscono la perossidazione dei lipidi, inibiscono poi l’attività degli enzimi lipossigenasi e ciclossigenasi, e infine, diminuiscono la permeabilità e la fragilità capillare.
Si sostiene che la pappa reale :
- stimoli il metabolismo cellulare epidermico
- normalizzi la secrezione sebacea (acne)
- prevenga la senescenza cutanea (effetto antirughe)
- migliori l’idratazione e l’elasticità della pelle (azione antismagliature, rassodante, elasticizzante)
- stimoli la crescita dei capelli (in tal caso si può usare per frizioni sul cuoio capelluto per rinforzare i bulbi piliferi)
Pare che l’acido grasso insaturo (l’acido 10-idrossi-2-decenoico) ritrovato in natura solo nella pappa reale, oltre ad avere un’azione antibatterica, svolga un ruolo interessante nel regolare le disfunzioni della barriera epidermica. In tal caso, si è constatato che un suo derivato sintetico attiva il processo di differenziazione dei cheratinociti in vitro, ripristina la funzione barriera e riduce l’infiammazione ex vivo e ristabilisce l’idratazione della pelle secca in vivo.
La pappa reale incrementa anche la produzione di collagene in maniera direttamente proporzionale alla dose, perciò protegge potenzialmente la pelle dal foto-invecchiamento indotto dagli Uvb, stimolando la produzione di collagene. Riduce, come se non bastasse, la sintesi di melanina tramite down-regulation della trascrizione dell’Rna messaggero della tirosinasi, perciò la pappa reale potrebbe essere proposta anche come nuovo agente schiarente per la pelle.
Tra gli effetti benefici per la pelle della pappa reale, compare anche quello di rivitalizzare le cellule, rendendola così morbida e luminosa. E’ un prodotto molto indicato per migliorare l’aspetto di pelli colpite da rughe precoci e da altri numerosi inestetismi. Sono stati approvati con successo gli esperimenti eseguiti su campioni di donne con diverse tipologie di pelle e si è constatato che l’uso appropriato del gel di pappa reale ha ottenuto ottimi risultati. Per esempio su pelli ad alto contenuto acneico, l’elevata quantità di aminoacidi e vitamine B e C, della pappa reale, hanno esplicato un’azione cicatrizzante, antimicrobica e cheratoplastica.